Norme di comportamento in caso di infortunio degli studenti (circ. n.77)
In riferimento all’oggetto di seguito si ricorda quanto precedentemente comunicato con la circolare n. 4 del 4/9/2018 “Comunicazioni di inizio anno: Regolamenti e organizzazione dell’Istituto”, visibile sul sito dell’Istituto al seguente link Comunicazioni di inizio anno.
Si invitano le famiglie prendere visione di tale circolare nella sua interezza e ad attenersi alle indicazioni ivi contenute, in particolare in riferimento a quanto segue.
Norme di comportamento in caso di infortunio degli studenti
In caso di infortunio avvenuto a scuola:
- ogni infortunio va segnalato immediatamente oltre che al docente presente, anche in Segreteria Didattica al fine di poter provvedere alla denuncia alle autorità competenti (INAIL e Polizia Municipale)
- al momento della segnalazione dell’infortunio la Segreteria Didattica consegnerà allo studente infortunato una nota esplicativa con la procedura da seguire
- gli infortunati devono precisare al Pronto Soccorso che l’infortunio è avvenuto a scuola e devono far pervenire in Segreteria Didattica entro 24 ore dall’infortunio stesso la documentazione rilasciata in originale; se entro tali termini la documentazione non sarà prodotta, l’Istituto non potrà procedere e declinerà ogni responsabilità in merito
- in caso di prognosi superiore a 3 giorni gli alunni possono essere ammessi a scuola solo dietro presentazione del certificato del medico curante o del medico del Pronto Soccorso, attestante la possibilità dell’alunno a frequentare le lezioni.
In caso di infortunio avvenuto fuori da scuola:
- in caso di prognosi superiore a 3 giorni gli alunni possono essere ammessi a scuola solo dietro presentazione del certificato del medico curante o del medico del Pronto Soccorso, attestante la possibilità dell’alunno a frequentare le lezioni.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa GiovannaViganò